Viaggio
Intelligenza artificiale: la nuova competenza di base per l'avanzamento di carriera
Pubblicità
Secondo ChatGPT, Sam Altman, CEO di OpenAI, il numero di utenti di intelligenza artificiale è salito alle stelle, con circa 1 miliardo di utenti segnalati ad aprile, rispetto ai 500 milioni di poche settimane prima. Nonostante questa crescita esponenziale, un'analisi del Pew Research Center ha rivelato che la maggior parte dei lavoratori statunitensi non ha ancora sfruttato appieno la potenza dell'intelligenza artificiale nelle proprie attività professionali.
Tuttavia, per i primi utenti che hanno adottato piattaforme di chat basate sull'intelligenza artificiale come ChatGPT, Gemini o Copilot, i vantaggi sono evidenti. Hanno riferito che l'intelligenza artificiale non solo li ha aiutati a lavorare più velocemente, ma ha anche migliorato significativamente la qualità del loro lavoro. Quindi, in che modo esattamente l'intelligenza artificiale migliora le prestazioni lavorative e perché alcuni sono ancora esitanti ad adottare questa tecnologia? Per approfondire queste domande, abbiamo parlato con cinque super utenti dell'intelligenza artificiale che hanno condiviso le loro intuizioni ed esperienze nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella loro routine lavorativa quotidiana.
Ruth Favela, una lungimirante AI Marketing Manager presso Tomorrow.io, ha trovato modi innovativi per sfruttare l'intelligenza artificiale per competere con team di marketing più grandi senza aumentare i costi generali. Utilizzando l'intelligenza artificiale per generare contenuti di alta qualità rivolti ai clienti, Favela è stata in grado di semplificare il proprio flusso di lavoro e risparmiare tempo prezioso che altrimenti sarebbe stato dedicato ad attività laboriose. Grazie a strumenti come HeyGen, un creatore di video basato sull'intelligenza artificiale, è riuscita a produrre avatar video realistici per il materiale di marketing, dimezzando i tempi di produzione e liberando risorse per progetti di maggiore impatto.
Ryan Baum, consulente indipendente per la crescita SaaS, ha adottato l'intelligenza artificiale come mezzo per migliorare le sue capacità di pensiero critico e individuare potenziali difetti nelle sue idee prima che vengano presentate ai clienti. Utilizzando modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per mettere in discussione i suoi presupposti e processi di pensiero attraverso il suo prompt "Devil's Auditor", Baum è stato in grado di perfezionare le sue idee e prendere decisioni più consapevoli. Questo approccio non solo lo ha aiutato a identificare lacune logiche e distorsioni, ma ha anche migliorato le sue capacità complessive di problem-solving.
Sierra Dowd, fondatrice e Principal Strategist di else&ever, ha utilizzato l'intelligenza artificiale per rivoluzionare il modo in cui crea presentazioni on-brand. Utilizzando script generati dall'intelligenza artificiale per automatizzare il processo di progettazione delle slide di Canva, Dowd è riuscita a ridurre drasticamente il tempo dedicato alla formattazione e alla concentrazione sui contenuti e sul messaggio delle sue presentazioni. Questo cambiamento le ha permesso di realizzare lavori di alta qualità in una frazione del tempo, consentendole di gestire più progetti e ottenere risultati eccellenti in modo costante.
Andrea Bonaiuto, responsabile del product marketing di ATPCO, ha riconosciuto l'importanza dell'intelligenza artificiale nell'attuale contesto lavorativo frenetico. Ritiene che l'intelligenza artificiale non sia più un lusso, ma una necessità per i professionisti che desiderano rimanere al passo con i tempi. Utilizzando strumenti di coaching basati sull'intelligenza artificiale per migliorare le capacità di pensiero critico e aumentare la fiducia in se stessi, Bonaiuto è riuscita a estendere il coaching all'interno del suo team e a prepararlo ad affrontare diverse sfide professionali. Questi "coach" basati sull'intelligenza artificiale forniscono guida e supporto personalizzati, aiutando le persone a gestire situazioni complesse e a prendere decisioni consapevoli.
In conclusione, l'intelligenza artificiale è diventata una competenza fondamentale per i lavoratori di tutti i settori, offrendo un'ampia gamma di vantaggi e opportunità di crescita. Dall'ottimizzazione dei processi di produzione al miglioramento delle capacità di pensiero critico e di coaching, l'intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui i professionisti lavorano, aiutandoli a progredire nella loro carriera. Con la continua crescita dell'adozione dell'intelligenza artificiale, è chiaro che coloro che adotteranno questa tecnologia saranno meglio attrezzati per prosperare in un mondo del lavoro in continua evoluzione.
Circa l'autore / Anna Munhoz
Argomenti di tendenza
Viaggia con Lufthansa a prezzi bassissimi: R$ 27,55 per un viaggio!
Leggi il nostro articolo e scopri come beneficiare delle promozioni offerte dalla compagnia aerea Lufthansa!
Continua a leggere