Viaggio

Come scrivere l'email perfetta per la richiesta di lavoro: suggerimenti ed esempi

Pubblicità

Scrivere un'e-mail di richiesta di lavoro

Trovare l'azienda giusta per cui lavorare può essere una prospettiva entusiasmante. A volte, potresti imbatterti in un'azienda per cui vorresti davvero lavorare, anche se non ci sono posizioni aperte. In questi casi, è una buona idea contattare direttamente il datore di lavoro ed esprimere il tuo interesse a lavorare per lui inviando un'e-mail di richiesta di lavoro insieme al tuo CV. Tuttavia, è importante sapere come approcciare un datore di lavoro in modo da aumentare le tue possibilità di essere notato e di essere preso in considerazione per potenziali opportunità di lavoro. Questo articolo si propone di guidarti su come scrivere un'e-mail di candidatura in modo efficace e fornisce due modelli di esempio come riferimento e ispirazione.

Uno dei passaggi cruciali da seguire quando si scrive un'email di candidatura è condurre una ricerca approfondita sull'azienda a cui si è interessati. Comprendere la struttura e la cultura aziendale dell'azienda può aiutare a personalizzare la propria email di conseguenza. Ad esempio, quando ci si rivolge a una grande azienda, è consigliabile utilizzare un linguaggio formale. D'altra parte, se ci si rivolge a un'azienda più piccola e privata, si può scegliere di essere più informali, pur mantenendo un tono professionale.

È inoltre essenziale conoscere il destinatario dell'email per determinare il tono appropriato della lettera. Se hai contatti all'interno dell'azienda, puoi chiedere informazioni sulla persona che gestisce le opportunità di lavoro e le comunicazioni via email. All'inizio dell'email, puoi menzionare il nome del vostro contatto comune per stabilire un contatto. Nel caso di piccole aziende, potrebbe essere necessario contattare direttamente l'amministratore delegato, il direttore o il proprietario dell'azienda.

Fare ricerche sul destinatario della tua email può anche aiutarti a personalizzare il contenuto in base ai suoi interessi e alle sue caratteristiche. Consultare siti web o profili di networking professionale del personale aziendale può fornire spunti su punti in comune che puoi evidenziare nella tua email. Ad esempio, menzionare che hai frequentato la stessa università del destinatario può creare un senso di familiarità e associazione.

Quando scrivi un'email di candidatura, è fondamentale scegliere un titolo efficace che trasmetta chiaramente lo scopo del messaggio. Un oggetto conciso e diretto può aiutare a risparmiare tempo al destinatario e a informarlo sul contenuto dell'email. Valuta la possibilità di includere il titolo di lavoro o la posizione per cui ti stai candidando nell'oggetto per renderlo più pertinente e accattivante.

Prima di scrivere la bozza dell'email, è utile delineare i punti principali che si desidera includere. Un'email ben strutturata in genere inizia con un saluto professionale, seguito da una breve presentazione di sé e del motivo per cui si scrive. È inoltre opportuno includere le qualifiche per il lavoro e qualsiasi informazione aggiuntiva, come allegati come il CV. Infine, si conclude l'email con un messaggio di gratitudine e una firma professionale.

Quando si invia un saluto appropriato in un'e-mail, è importante considerare il contesto e il rapporto con il destinatario. Se non si è sicuri del destinatario specifico, utilizzare saluti formali come "A chi di competenza" o "Gentile responsabile [dipartimento]". Se si conosce il nome del destinatario, rivolgersi direttamente a lui utilizzando "Gentile [cognome]" per mantenere un tono professionale. Se si ha un legame personale con il destinatario, è possibile utilizzare il suo nome di battesimo per un approccio più informale ma rispettoso.

Presentati e spiega chiaramente perché ti stai contattando nel primo paragrafo della tua email. Questo aiuta il destinatario a comprendere le tue intenzioni e definisce il tono del resto del messaggio. Nel corpo dell'email, evidenzia le tue qualifiche e le esperienze rilevanti che ti rendono un candidato idoneo per il lavoro. Assicurati di fare riferimento all'annuncio di lavoro o ai requisiti del datore di lavoro per adattare la tua risposta di conseguenza. In chiusura, richiedi cortesemente un colloquio per dimostrare il tuo entusiasmo e interesse per la posizione.

Per concludere la tua email in modo professionale, usa una formula di chiusura formale come "Cordiali saluti" o "Cordiali saluti". Includi il tuo nome completo e la tua qualifica professionale nella firma dell'email per un tocco finale raffinato. Non dimenticare di allegare il tuo CV in formato PDF per fornire ulteriori informazioni sulle tue qualifiche e sul tuo background. Indica nel corpo dell'email che stai allegando il tuo CV per la loro valutazione.

Seguendo questi passaggi e linee guida, puoi creare un'email di candidatura accattivante che metta in risalto i tuoi interessi, le tue qualifiche e la tua professionalità. Ricorda di personalizzare il tuo messaggio e di adattarlo all'azienda e al destinatario per aumentare le tue possibilità di essere notato. Di seguito sono riportati due modelli di email di candidatura di esempio come riferimento:

Esempio di modello di email per domanda di lavoro 1:

Oggetto: Candidatura per la posizione di Senior Sales Manager

Gentile [nome del destinatario],

Con la presente desidero esprimere il mio interesse per la posizione di Senior Sales Manager presso [Nome dell'azienda], come pubblicato nell'annuncio di lavoro #123. Grazie alla mia solida esperienza nelle vendite e alla comprovata capacità di superare gli obiettivi prefissati, ritengo che le mie competenze e la mia esperienza siano in linea con i requisiti del ruolo.

Allego il mio CV per la vostra valutazione, che fornisce informazioni dettagliate sulle mie qualifiche e sui miei risultati. Sono certo che il mio approccio strategico alle vendite e alla gestione delle relazioni con i clienti possa contribuire alla crescita e al successo del vostro team di vendita.

Gradirei avere l'opportunità di discutere di come la mia esperienza e le mie competenze possano essere utili a [Nome dell'azienda]. Per favore, fatemi sapere se siete disponibili per un incontro o una telefonata quando vi è più comodo.

Grazie per aver preso in considerazione la mia candidatura. Non vedo l'ora di entrare a far parte del vostro team.

Sinceramente,
[Il tuo nome]
[Le tue informazioni di contatto]

Esempio di modello di email per candidatura al lavoro 2:

Oggetto: Richiesta di informazioni sulle opportunità di lavoro presso [Nome dell'azienda]

Gentile [nome del destinatario],

Vi contatto per informazioni su possibili opportunità di lavoro presso [Nome dell'azienda] nell'area [Dipartimento o posizione]. In qualità di neolaureato in [Il tuo campo] presso [La tua università], sono entusiasta all'idea di contribuire al vostro dinamico team.

Allego il mio CV per vostra informazione, che illustra i miei risultati accademici, i tirocini e le competenze pertinenti. Sono particolarmente interessato a [Area o Ruolo Specifico] e credo che la mia passione per [Settore o Campo] possa rappresentare una risorsa preziosa per [Nome dell'Azienda].

Gradirei avere l'opportunità di discutere di come il mio background e i miei interessi siano in linea con gli obiettivi di [Nome dell'azienda]. Fatemi sapere se ci sono posizioni disponibili adatte a voi o se desiderate fissare un incontro per esplorare ulteriormente potenziali opportunità.

Grazie per il tempo e la considerazione che mi avete dedicato. Spero di sentirvi presto.

Cordiali saluti,
[Il tuo nome]
[Le tue informazioni di contatto]

Sentiti libero di personalizzare questi modelli in base alla tua situazione specifica e renderli ancora più personalizzati. Ricordati di rispondere tempestivamente alla tua email di candidatura e di essere proattivo nella tua ricerca di lavoro. In bocca al lupo!

Circa l'autore  /  Anna Munhoz