Viaggio
Dare potere ai lavoratori: le iniziative governative aprono la strada alla rivoluzione occupazionale nell'energia pulita
Pubblicità
Un obiettivo importante del Piano per il cambiamento del governo del Regno Unito è garantire che i lavoratori di tutto il Paese abbiano accesso alla formazione e al supporto necessari per beneficiare delle migliaia di nuove opportunità di lavoro che saranno create nel settore delle energie rinnovabili entro il 2030. Questa iniziativa fa parte di una missione più ampia volta a rendere la Gran Bretagna una superpotenza dell'energia pulita e a garantire il futuro energetico della nazione con l'energia rinnovabile.
Le principali regioni di crescita per le energie rinnovabili nel Regno Unito, tra cui Aberdeen, Cheshire, Lincolnshire e Pembrokeshire, sono state identificate come aree cruciali per gli investimenti. Queste regioni sono caratterizzate da fiorenti settori dell'eolico offshore, del nucleare e del solare, che le rendono sedi privilegiate per lo sviluppo di progetti di energia pulita. I partner locali in queste aree riceveranno finanziamenti per potenziare il supporto alle competenze e garantire che i lavoratori siano dotati delle competenze necessarie per contribuire al settore delle energie rinnovabili entro l'anno obiettivo del 2030. Questa iniziativa mira a ridurre la dipendenza del Paese dai volatili mercati dei combustibili fossili e a creare un futuro energetico più sostenibile per famiglie e imprese.
I finanziamenti erogati a queste regioni possono essere utilizzati per istituire nuovi centri di formazione, sviluppare corsi specializzati e offrire servizi di orientamento professionale per aiutare i singoli ad accedere a opportunità in settori come la saldatura, l'ingegneria elettrica e l'edilizia. Investendo nello sviluppo delle competenze a livello regionale, il governo mira a creare un bacino di lavoratori qualificati in grado di far progredire il settore delle energie rinnovabili e garantire che il Regno Unito rimanga all'avanguardia nell'innovazione nel campo dell'energia pulita.
Oltre agli investimenti nelle competenze regionali, il governo ha anche introdotto un programma di "passaporto delle competenze" per assistere i lavoratori del settore petrolifero e del gas nella transizione verso un impiego nel settore delle energie rinnovabili. Sviluppato in collaborazione con gli stakeholder del settore e il governo scozzese, il passaporto delle competenze aiuterà i professionisti a individuare percorsi per ricoprire ruoli nel settore eolico offshore, comprese le professioni legate alla costruzione e alla manutenzione. Questa iniziativa mira a valorizzare le competenze e l'esperienza dei lavoratori del settore petrolifero e del gas e a supportare la loro transizione verso il settore in crescita delle energie rinnovabili.
Investendo nello sviluppo delle competenze e supportando i lavoratori nell'accesso a posti di lavoro nel settore dell'energia pulita, il governo mira a generare un investimento annuo di 40 miliardi di sterline nel settore delle energie rinnovabili entro il 2030. Si prevede che questo investimento creerà migliaia di opportunità di lavoro di alta qualità in tutto il paese e rinvigorirà l'industria britannica. L'impegno del governo per una transizione verso le energie rinnovabili ad alta intensità occupazionale sottolinea la sua dedizione a garantire che le comunità e i sindacati siano in prima linea nel futuro dell'energia pulita del Regno Unito.
Il Segretario all'Energia, Ed Miliband, ha sottolineato l'impegno del governo nel fornire soluzioni energetiche sostenibili e creare posti di lavoro ben retribuiti e sindacalizzati nelle comunità industriali. Ha sottolineato l'importanza di collaborare con comunità, aziende e sindacati per fornire una formazione che consenta ai lavoratori di sfruttare le opportunità offerte dalle energie rinnovabili.
Gillian Martin, Segretario di Gabinetto ad interim per l'Energia e le Emissioni Zero Nette, ha sottolineato l'importanza di preservare le competenze dei lavoratori del settore petrolifero e del gas, garantendo al contempo un supporto adeguato per la transizione verso il settore delle energie rinnovabili. Il governo scozzese ha stanziato fondi per sviluppare l'Energy Skills Passport, che mira ad aiutare i professionisti del settore petrolifero, del gas e delle energie rinnovabili ad accedere a opportunità di lavoro sostenibili e a lungo termine nella transizione verso l'obiettivo di emissioni zero nette.
L'iniziativa per lo sviluppo dell'Energy Skills Passport ha ricevuto il sostegno del governo scozzese, che ha stanziato fondi per facilitare una transizione giusta ed equa per i dipendenti dei settori consolidati. Lo sviluppo del passaporto è in corso da tre anni e la fase pilota è pronta a iniziare, con piani per ulteriori sviluppi futuri.
Una ricerca condotta da Offshore Energies UK ha dimostrato che una parte significativa dei professionisti del settore petrolifero e del gas possiede già competenze rilevanti per la transizione verso le energie rinnovabili. Per supportare ulteriormente i lavoratori, è stato lanciato un nuovo strumento per aiutarli ad accedere a percorsi di carriera nel settore delle energie rinnovabili, con piani di miglioramento continuo per ampliare la gamma di percorsi disponibili per la transizione dal petrolio e dal gas alle energie rinnovabili.
Saranno stanziati finanziamenti regionali per aree chiave come Cheshire West e Chester, North e North East Lincolnshire e Pembrokeshire, per sostenere iniziative di sviluppo delle competenze e creare nuove opportunità di formazione per i lavoratori nei settori dell'eolico offshore, del nucleare e del solare. I datori di lavoro riceveranno inoltre un manuale che illustra i diversi programmi di supporto disponibili per migliorare le competenze della propria forza lavoro e garantire una transizione graduale verso l'energia pulita entro il 2030.
Queste iniziative fanno parte di una strategia più ampia per rivitalizzare le regioni industriali, affrontare la crisi climatica e stimolare una crescita sostenibile nel Regno Unito. Investendo nello sviluppo delle competenze e supportando i lavoratori nella transizione verso le energie rinnovabili, il governo mira a creare un futuro energetico più resiliente e sostenibile per il Paese.
Il Segretario di Stato per la Scozia, Ian Murray, ha sottolineato l'importanza di sostenere la forza lavoro offshore nella transizione del Regno Unito verso una superpotenza delle energie rinnovabili. Le iniziative governative per lo sviluppo delle competenze in regioni come Aberdeen e Aberdeenshire sono progettate per facilitare la transizione dei lavoratori del settore petrolifero e del gas verso ruoli nel settore delle energie rinnovabili e per offrire ai dipendenti la flessibilità necessaria per la transizione tra i settori. Eliminando le barriere e fornendo supporto ai lavoratori, il governo mira a garantire che il Regno Unito possa sfruttare le opportunità offerte dalla transizione verso l'energia pulita.
Circa l'autore / Anna Munhoz
Potrebbe piacerti anche
Scopri Gol e biglietti mattutini da R$ 179,90
Scopri qualcosa in più sulla compagnia aerea Gol, quali sono i suoi servizi e come risparmiare tantissimo!
Continua a leggere