Viaggio
L'Islanda e le sue bellezze
Pubblicità
Ci sono così tante cose da vedere e da fare in Islanda che può essere difficile sapere da dove cominciare. Ecco solo alcuni dei punti salienti:
• La Laguna Blu – Questa spa geotermica è una delle attrazioni più popolari dell'Islanda ed è facile capirne il motivo. L'acqua della laguna è ricca di minerali e si dice che abbia benefici per la salute, e l'ambiente, circondato da campi di lava, è semplicemente stupefacente.
• Reykjavik – merita una visita la capitale dell'Islanda, con le sue case colorate, la vivace vita notturna e l'ottima cucina. Non perdere l'occasione di vedere la famosa aurora boreale anche mentre sei qui.
• Parco Nazionale Vatnajökull – Sede del ghiacciaio più grande d'Europa, questo parco nazionale è una tappa obbligata per ogni amante della natura. Ci sono molte opportunità per escursioni e campeggi nel parco, così come la possibilità di fare una gita in barca sulla laguna glaciale.
• Il Circolo d'Oro – Questo popolare itinerario turistico attraversa alcuni degli scenari più spettacolari dell'Islanda, tra cui la cascata Gullfoss e i geyser di Geysir.
• Lago Hvítárvatn – Questo bellissimo lago si trova nel Parco Nazionale Vatnajökull ed è il luogo ideale per una passeggiata o un picnic. Tieni gli occhi aperti anche per avvistare il salmerino alpino residente.
C'è così tanto da vedere e da fare in Islanda: questi sono solo alcuni dei punti salienti. Allora cosa stai aspettando? Inizia a pianificare il tuo viaggio oggi!
Ci sono pochi posti al mondo meravigliosi come l’Islanda. Con i suoi paesaggi mozzafiato e l'incredibile bellezza naturale, non c'è da meravigliarsi che sempre più persone scelgano di fare un viaggio in questo incredibile paese.
Se stai pensando di fare il tuo viaggio in Islanda, ci sono alcune cose che devi sapere. Ecco i nostri migliori consigli per pianificare il viaggio perfetto in Islanda:
- Decidi quando andare
Il periodo migliore per visitare l'Islanda dipende da cosa vuoi vedere e fare. Se vuoi intravedere l'aurora boreale, dovrai viaggiare tra settembre e aprile. Tuttavia, se vuoi vivere l'esperienza del sole di mezzanotte, dovrai visitarlo tra maggio e agosto.
- Scegli il tuo percorso
Ci sono molti percorsi diversi che puoi intraprendere quando guidi in Islanda. L'opzione più apprezzata è la tangenziale, che copre una distanza di circa 1.300 km. Questo percorso ti porta oltre alcuni dei paesaggi più straordinari del paese, tra cui il Parco Nazionale Vatnajökull e la laguna glaciale Jökulsárlón.
- Assicurati che la tua auto sia all'altezza del compito
Guidare in Islanda può essere impegnativo, soprattutto se non sei abituato a guidare su strade ghiacciate o sterrate. È importante assicurarsi che la tua auto sia all'altezza del compito e che tu ti senta a tuo agio alla guida in queste condizioni.
- Prepara le valigie con saggezza
Quando fai le valigie per il tuo viaggio, è importante fare le valigie con saggezza. Assicurati di avere tutto l'essenziale, come una mappa, un kit di pronto soccorso e vestiti caldi. È anche una buona idea portare con sé cibo e bevande, poiché spesso ci sono lunghi tratti di strada tra città e villaggi.
- Preparati al clima
Il tempo in Islanda può essere imprevedibile, quindi è importante essere preparati a tutte le eventualità. Assicurati di portare con te molti vestiti caldi, attrezzatura antipioggia e occhiali da sole.
- Guida in sicurezza
Quando si guida in Islanda, è importante guidare in sicurezza. Ricordati di prenderti il tuo tempo e di essere consapevole delle condizioni. Se non sei abituato a guidare su strade sterrate o ghiacciate, è una buona idea prendersi qualche giorno in più per abituarsi alle condizioni.
Ci sono così tante cose da vedere e da fare in Islanda che può essere difficile sapere da dove cominciare. Ecco solo alcuni dei punti salienti:
• La Laguna Blu – Questa spa geotermica è una delle attrazioni più popolari dell'Islanda ed è facile capirne il motivo. L'acqua della laguna è ricca di minerali e si dice che abbia benefici per la salute, e l'ambiente, circondato da campi di lava, è semplicemente stupefacente.
• Reykjavik – merita una visita la capitale dell'Islanda, con le sue case colorate, la vivace vita notturna e l'ottima cucina. Non perdere l'occasione di vedere la famosa aurora boreale anche mentre sei qui.
• Parco Nazionale Vatnajökull – Sede del ghiacciaio più grande d'Europa, questo parco nazionale è una tappa obbligata per ogni amante della natura. Ci sono molte opportunità per escursioni e campeggi nel parco, così come la possibilità di fare una gita in barca sulla laguna glaciale.
• Il Circolo d'Oro – Questo popolare itinerario turistico attraversa alcuni degli scenari più spettacolari dell'Islanda, tra cui la cascata Gullfoss e i geyser di Geysir.
• Lago Hvítárvatn – Questo bellissimo lago si trova nel Parco Nazionale Vatnajökull ed è il luogo ideale per una passeggiata o un picnic. Tieni gli occhi aperti anche per avvistare il salmerino alpino residente.
C'è così tanto da vedere e da fare in Islanda: questi sono solo alcuni dei punti salienti. Allora cosa stai aspettando? Inizia a pianificare il tuo viaggio oggi!
Ci sono pochi posti al mondo meravigliosi come l’Islanda. Con i suoi paesaggi mozzafiato e l'incredibile bellezza naturale, non c'è da meravigliarsi che sempre più persone scelgano di fare un viaggio in questo incredibile paese.
Se stai pensando di fare il tuo viaggio in Islanda, ci sono alcune cose che devi sapere. Ecco i nostri migliori consigli per pianificare il viaggio perfetto in Islanda:
- Decidi quando andare
Il periodo migliore per visitare l'Islanda dipende da cosa vuoi vedere e fare. Se vuoi intravedere l'aurora boreale, dovrai viaggiare tra settembre e aprile. Tuttavia, se vuoi vivere l'esperienza del sole di mezzanotte, dovrai visitarlo tra maggio e agosto.
- Scegli il tuo percorso
Ci sono molti percorsi diversi che puoi intraprendere quando guidi in Islanda. L'opzione più apprezzata è la tangenziale, che copre una distanza di circa 1.300 km. Questo percorso ti porta oltre alcuni dei paesaggi più straordinari del paese, tra cui il Parco Nazionale Vatnajökull e la laguna glaciale Jökulsárlón.
- Assicurati che la tua auto sia all'altezza del compito
Guidare in Islanda può essere impegnativo, soprattutto se non sei abituato a guidare su strade ghiacciate o sterrate. È importante assicurarsi che la tua auto sia all'altezza del compito e che tu ti senta a tuo agio alla guida in queste condizioni.
- Prepara le valigie con saggezza
Quando fai le valigie per il tuo viaggio, è importante fare le valigie con saggezza. Assicurati di avere tutto l'essenziale, come una mappa, un kit di pronto soccorso e vestiti caldi. È anche una buona idea portare con sé cibo e bevande, poiché spesso ci sono lunghi tratti di strada tra città e villaggi.
- Preparati al clima
Il tempo in Islanda può essere imprevedibile, quindi è importante essere preparati a tutte le eventualità. Assicurati di portare con te molti vestiti caldi, attrezzatura antipioggia e occhiali da sole.
- Guida in sicurezza
Quando si guida in Islanda, è importante guidare in sicurezza. Ricordati di prenderti il tuo tempo e di essere consapevole delle condizioni. Se non sei abituato a guidare su strade sterrate o ghiacciate, è una buona idea prendersi qualche giorno in più per abituarsi alle condizioni.
- Godetevi il paesaggio
Argomenti di tendenza
Esplora l'app SkyScanner: il tuo strumento per trovare voli economici
Stanco di passare ore alla ricerca dei migliori biglietti? Con l'app SkyScanner puoi risparmiare tempo e denaro. Guarda come funziona!
Continua a leggereLatam Linhas Aéreas: pacchetti scontati volo + hotel
Scopri come risparmiare sui tuoi viaggi con i consigli di Latam Linhas Aéreas. Approfitta degli sconti sui pacchetti volo + hotel. Scopri di più!
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Passo dopo passo per acquistare su Submarino Viagens da R$ 136,00
Sogni di viaggiare ma non sai cosa fare con il tuo budget limitato? Usa un piccolo aiuto da Submarino Viagens e la nostra guida passo passo!
Continua a leggere