Viaggio
Padroneggiare il passaparola: una guida per diventare un acquirente di vino
Pubblicità
L'acquisto di vini può essere un'attività altamente gratificante e appagante per chi ha una passione per il vino. Per avere successo in questo percorso professionale, è importante comprendere i diversi passaggi e approcci per diventare un wine buyer. I wine buyer sono responsabili dell'approvvigionamento e dell'acquisto di vini da distributori locali e internazionali, della negoziazione dei prezzi, della gestione delle scorte e del controllo qualità. Oltre alle responsabilità di acquisto, i wine buyer possono anche essere coinvolti nella pianificazione e nel coordinamento delle promozioni vinicole, nonché nella costruzione di relazioni e partnership nel settore.
Cosa fa un acquirente di vino?
Il ruolo principale di un acquirente di vino è quello di reperire e acquistare vini dai distributori, considerando fattori quali le tendenze del mercato, la domanda dei clienti e la conoscenza del prodotto. Gli acquirenti di vino devono avere una profonda conoscenza della qualità e del valore del vino, nonché la capacità di negoziare con i distributori per ottenere i prezzi migliori per i vini che acquistano. Sono responsabili di garantire il rispetto di tutte le norme e i regolamenti di importazione, della gestione dei livelli di inventario e del mantenimento degli standard di controllo qualità.
Nelle organizzazioni più grandi, possono essere impiegati team di wine buyer con competenze specialistiche in settori come i vini esteri. A seconda delle specifiche responsabilità, i wine buyer possono anche essere coinvolti nella gestione del magazzino, nella definizione dei prezzi e nel monitoraggio degli acquisti di vino. I wine buyer junior hanno spesso l'opportunità di affiancare professionisti esperti del settore per acquisire preziose conoscenze ed esperienza pratica.
Competenze richieste per diventare un acquirente di vino
Per avere successo come acquirenti di vino, gli individui devono possedere una serie di competenze e qualità, tra cui:
Capacità di negoziazione: gli acquirenti di vino devono possedere solide capacità di negoziazione per ottenere i prezzi migliori dai distributori. Sfruttando la loro conoscenza del settore e la comprensione delle tendenze di mercato, gli acquirenti possono negoziare prezzi più bassi e assicurarsi di ottenere il miglior valore per i loro acquisti.
Conoscenza tecnica del vino: gli acquirenti di vino devono avere una solida conoscenza della produzione, della storia e delle regioni vinicole per prendere decisioni di acquisto consapevoli. Degustare e valutare i vini prima di effettuare un acquisto è una parte importante di questo ruolo, quindi avere un palato ben sviluppato e la conoscenza dei principi chiave della degustazione del vino è essenziale.
Conoscenza del mercato: oltre a comprendere gli aspetti tecnici del vino, gli acquirenti dovrebbero anche avere una buona conoscenza delle tendenze del mercato e delle forze che influenzano la domanda dei consumatori. Rimanendo informati sulle tendenze del mercato, gli acquirenti possono prendere decisioni consapevoli su quali vini acquistare e quando.
Competenze organizzative: gli acquirenti di vino sono responsabili della gestione dell'inventario, della catena di approvvigionamento e del controllo qualità, pertanto sono essenziali solide capacità organizzative. Gli acquirenti devono essere in grado di anticipare i cambiamenti della domanda, pianificare gli eventi del settore e coordinare efficacemente i lanci di prodotto.
Competenze interpersonali: costruire e mantenere relazioni con clienti, fornitori e altri professionisti del settore è un aspetto fondamentale del ruolo di acquirente di vino. Ottime capacità interpersonali possono aiutare gli acquirenti a costruire una reputazione positiva all'interno del settore e a gestire trattative e partnership complesse.
Diventare un acquirente di vino: i passi per il successo
Esistono diversi percorsi per diventare un acquirente di vino di successo, ma i seguenti passaggi possono aiutare le persone a massimizzare le loro possibilità di successo in questo competitivo settore:
Imparare a conoscere il vino: partecipare a degustazioni di prodotti, visitare vigneti e iscriversi a newsletter e blog di settore sono ottimi modi per approfondire la conoscenza del settore vinicolo e instaurare relazioni con i professionisti del settore. Sviluppare le proprie capacità di degustazione e comprendere i principi chiave del vino può anche aiutare a prepararsi per una carriera come wine buyer.
Acquisisci esperienza nel settore: lavorare in posizioni entry-level nel settore vinicolo, come in un punto vendita al dettaglio o in una sala degustazione, può fornire un'esperienza preziosa e approfondimenti sui meccanismi interni del settore. Costruire relazioni con partner del settore e acquisire esperienze diversificate può aiutarti a sviluppare le competenze necessarie per diventare un acquirente di vino di successo.
Colma le lacune del CV con esperienze pertinenti: quando prepari il tuo CV, assicurati di evidenziare qualsiasi esperienza o competenza pertinente che dimostri la tua capacità di avere successo come acquirente di vino. I datori di lavoro sono spesso alla ricerca di candidati che comprendano le tendenze del mercato e siano in grado di pianificare e elaborare strategie efficaci.
Diventa un Junior Buyer: molte grandi aziende offrono posizioni da Junior Buyer, che possono rappresentare un prezioso trampolino di lancio per avanzare nella tua carriera nel settore vinicolo. Lavorando con buyer esperti, puoi acquisire esperienza e conoscenze preziose che ti aiuteranno ad avere successo come Wine Buyer in futuro.
Corsi WSET completi: sebbene non obbligatorio, ottenere una certificazione Wine and Spirit Education Trust (WSET) può fornire conoscenze e competenze preziose, molto apprezzate nel settore. I corsi WSET coprono un'ampia gamma di argomenti, dalla produzione e degustazione del vino all'abbinamento e al servizio.
In conclusione, diventare un acquirente di vino richiede una combinazione di conoscenze, competenze ed esperienza. Seguendo questi passaggi e investendo nella tua formazione e nel tuo sviluppo, puoi aumentare le tue possibilità di successo in questo settore competitivo. Che tu stia appena iniziando a lavorare nel settore vinicolo o che tu stia cercando di far progredire la tua carriera, diventare un acquirente di vino può essere un percorso professionale gratificante e appagante per chi nutre una passione per il vino.
Circa l'autore / Anna Munhoz
Argomenti di tendenza
Hai mai immaginato di sfruttare Momondo pagando poco? Voli da R$51,99!
Ora ti spieghiamo in questo articolo come acquistare i tuoi biglietti tramite il sito Momondo!
Continua a leggere