Viaggio

Navigare verso il successo: otto consigli per una consulenza efficace per studiare all'estero

Pubblicità

L'orientamento per studiare all'estero è un processo complesso che richiede un'attenta analisi di una miriade di opinioni, informazioni false e consigli contrastanti. Come orientamento, il tuo ruolo è quello di aiutare gli studenti a prendere decisioni consapevoli sul loro futuro percorso formativo e professionale. Ecco otto consigli per aiutarti a fornire un orientamento efficace agli studenti che stanno pensando di studiare all'estero.

1. Insegnare agli studenti come prepararsi per lo studio all'estero. Il primo passo per un'efficace consulenza per lo studio all'estero è aiutare gli studenti a comprendere cosa serve per prepararsi allo studio in un paese straniero. Questo include la ricerca di potenziali università, la comprensione dei requisiti per il visto e la preparazione alle differenze culturali. Insegnando agli studenti come affrontare queste sfide, puoi aiutarli a prendere decisioni consapevoli sulla loro esperienza di studio all'estero.

2. Aiuta gli studenti a interpretare le informazioni false e a conciliare le decisioni con gli obiettivi professionali; evita di fare il venditore. Nell'era odierna del sovraccarico di informazioni, gli studenti sono bombardati da informazioni false e consigli contrastanti sugli studi all'estero. Come consulente, il tuo ruolo è aiutare gli studenti a distinguere i fatti dalla finzione e a prendere decisioni basate sui loro obiettivi professionali piuttosto che sulle commissioni di vendita. Fornendo consigli oggettivi e orientati alla carriera, puoi garantire che gli studenti facciano le scelte migliori per il loro futuro.

3. Il successo trascende il coinvolgimento. Sebbene l'iscrizione a un programma di studio all'estero sia un passo importante, il vero successo risiede nell'esperienza complessiva che gli studenti vivono durante il periodo di studio all'estero. Come consulente, il tuo ruolo va oltre il semplice aiuto agli studenti nell'iscrizione a un programma; dovresti anche consigliarli su borse di studio, tirocini e opportunità di networking per offrire loro un'esperienza di studio all'estero completa. Aiutando gli studenti a sfruttare queste opportunità, puoi garantire loro un'esperienza all'estero di successo e appagante.

4. L'etica della consulenza è importante. È essenziale dare priorità al rendimento degli studenti rispetto alle commissioni di vendita per garantire che ricevano una consulenza obiettiva e orientata alla carriera. Come consulente, il tuo obiettivo principale dovrebbe essere quello di aiutare gli studenti a raggiungere i loro obiettivi accademici e professionali, piuttosto che spingerli verso programmi che pagano commissioni. Mantenendo standard etici nella tua attività di consulenza, puoi costruire un rapporto di fiducia con gli studenti e aiutarli a prendere decisioni consapevoli sulla loro esperienza di studio all'estero.

5. Smetti di vendere e inizia a consigliare. Gli studenti cercano un mentore che comprenda le loro aspirazioni e possa fornire una guida personalizzata durante il loro percorso di studio all'estero. Invece di agire come un addetto al marketing, concentrati sulla consulenza agli studenti in base ai loro obiettivi di carriera a lungo termine e aiutandoli a prendere decisioni consapevoli sulla loro esperienza di studio all'estero. Dando priorità alle esigenze degli studenti rispetto alle commissioni di vendita, puoi costruire un rapporto solido con loro e guidarli verso un'esperienza di studio all'estero di successo.

6. Elimina il rumore di fondo di WhatsApp e Google. Nell'era digitale odierna, gli studenti sono bombardati da informazioni provenienti da ricerche su Google e inoltri su WhatsApp, rendendo difficile distinguere la realtà dalla finzione. Come consulente, il tuo ruolo è filtrare le informazioni false e fornire un'analisi onesta del processo di candidatura per aiutare gli studenti a prendere decisioni sagge sul loro futuro nell'istruzione superiore. Fornendo informazioni accurate e affidabili, puoi guidare gli studenti verso programmi in linea con i loro obiettivi accademici e professionali.

7. Le borse di studio scoprono denaro nascosto non solo per i migliori. Molti studenti credono di dover avere una media dei voti perfetta per qualificarsi per le borse di studio, ma la realtà è che molte università offrono borse di studio basate sul talento, sulla leadership e sul servizio alla comunità. Come consulente, dovresti guidare gli studenti a sfruttare queste opportunità per evitare di perdere denaro gratuito per la loro esperienza di studio all'estero. Aiutando gli studenti a esplorare le opportunità di borse di studio, puoi rendere gli studi all'estero più accessibili e convenienti per una più ampia gamma di studenti.

8. Prepararsi prima della partenza ti aiuta a prepararti alla realtà, non solo a preparare i bagagli. Una volta ricevuto il visto e preparato il viaggio di studio all'estero, spesso gli studenti credono di essere pronti per la loro esperienza all'estero. Tuttavia, la realtà è che una preparazione adeguata va oltre la preparazione dei bagagli e l'ottenimento del visto. Come consulente, dovresti guidare gli studenti attraverso le nozioni di base pre-viaggio, come l'alloggio, la pianificazione finanziaria e la diversità culturale, per aiutarli a sentirsi sicuri e preparati per il loro periodo all'estero. Fornendo una guida completa prima della partenza, puoi garantire agli studenti un'esperienza di studio all'estero fluida e di successo.

9. Conoscenza della lingua inglese, TOEFL e IELTS: oltre il punteggio. Sebbene superare esami di conoscenza della lingua inglese come TOEFL e IELTS sia essenziale per studiare all'estero, è altrettanto importante che gli studenti sviluppino solide capacità comunicative per avere successo all'università e oltre. Come consulente, dovresti incoraggiare gli studenti a concentrarsi sul miglioramento delle loro capacità orali e scritte per avere successo in classe e nella loro futura carriera. Evidenziando le capacità comunicative concrete, puoi aiutare gli studenti ad acquisire sicurezza e a eccellere nei loro impegni accademici e professionali.

10. I tirocini sono l'agente trasformativo. Studiare all'estero non significa solo conseguire una laurea, ma anche sviluppare la propria professionalità e acquisire esperienza pratica. Come consulente, dovresti indirizzare gli studenti verso università con solidi programmi di tirocinio, in modo che possano acquisire esperienza pratica e distinguersi nel mercato del lavoro. Aiutando gli studenti a ottenere tirocini durante la loro esperienza di studio all'estero, puoi prepararli al successo nella loro futura carriera e garantire che sviluppino attivamente le loro competenze professionali.

11. Aiuta gli studenti a creare una rete di contatti: gli ex studenti aprono le porte. Costruire relazioni con ex studenti, docenti e leader aziendali può fare una differenza significativa nello sviluppo professionale e nelle opportunità di carriera degli studenti. In qualità di consulente, dovresti consigliare gli studenti su come creare una rete di contatti efficace e sfruttare le conoscenze degli ex studenti per migliorare le loro prospettive di carriera. Aiutando gli studenti a costruire una rete professionale, puoi aprire le porte a nuove opportunità e aiutarli ad avere successo nel campo prescelto.

12. Negoziare i percorsi di carriera, non solo i Paesi. Quando si consigliano gli studenti sui programmi di studio all'estero, è essenziale considerare i loro obiettivi e le loro aspirazioni di carriera a lungo termine. Invece di concentrarsi esclusivamente sul Paese di destinazione, è necessario orientare gli studenti verso programmi in linea con la domanda del settore, le prospettive di pubbliche relazioni e i permessi di lavoro. Fornendo approfondimenti sul mercato del lavoro e sulle opportunità di carriera nei diversi Paesi, è possibile aiutare gli studenti a prendere decisioni consapevoli che li prepareranno al successo nelle loro future carriere.

Circa l'autore  /  Anna Munhoz