Viaggio

Dare forma al futuro: l'ascesa degli sforzi aziendali per la sostenibilità

Pubblicità

Priorità aziendali in materia di sostenibilità

Nel mondo odierno, la sostenibilità è diventata una priorità assoluta sia per i consumatori che per le aziende. Con la crescente preoccupazione per l'ambiente e i cambiamenti climatici, le aziende si stanno concentrando sempre di più sulle proprie procedure ESG (Environmental, Social, and Governance) per soddisfare le esigenze dei propri clienti e contribuire a un futuro più sostenibile.

Una ricerca condotta da IBM e dalla National Retail Federation ha dimostrato che metà dei consumatori statunitensi è disposta a pagare un sovrapprezzo per prodotti ecosostenibili. Ciò indica chiaramente un cambiamento nel comportamento dei consumatori verso opzioni più sostenibili ed ecocompatibili. Inoltre, il 62% dei consumatori è disposto a modificare le proprie abitudini di acquisto per ridurre l'impatto ambientale. Ciò evidenzia l'importanza della sostenibilità nel mercato odierno.

Negli ultimi cinque anni, l'85% dei consumatori in tutto il mondo ha modificato le proprie abitudini di acquisto nel tentativo di ridurre il proprio impatto sull'ambiente. Questo include l'acquisto di prodotti da aziende che danno priorità alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi. Le aziende che hanno investito in iniziative di sostenibilità hanno registrato un aumento della fidelizzazione dei clienti, con quasi l'80% dei negozi che ha segnalato una crescita della fidelizzazione in un recente sondaggio.

Nonostante questi sviluppi positivi, un sondaggio McKinsey ha indicato che i benefici finanziari delle iniziative di sostenibilità potrebbero non essere immediatamente evidenti per le aziende. Solo il 221% degli intervistati ha dichiarato di aver riscontrato benefici dai propri sforzi in materia di sostenibilità negli ultimi cinque anni. Tuttavia, c'è ottimismo per il futuro, con il 401% degli intervistati che ritiene che i propri sforzi avranno un impatto da moderato a significativo nei prossimi cinque anni.

Secondo l'indagine di McKinsey, si prevede che le iniziative di sostenibilità avranno il maggiore impatto sui settori dell'energia elettrica e dei trasporti. Anche il concetto di economia circolare sta guadagnando terreno negli ambienti professionali come strumento per promuovere la sostenibilità. Il termine "economia circolare" si riferisce a un sistema economico in cui risorse e beni vengono utilizzati il più a lungo possibile, riducendo al minimo sprechi e inquinamento.

Il passaggio a un'economia circolare è evidente nel crescente interesse delle aziende per le pratiche sostenibili. Le ricerche del termine "economia circolare" hanno registrato un aumento significativo negli ultimi anni, a dimostrazione di una crescente consapevolezza della necessità di pratiche aziendali più sostenibili. L'attuale sistema economico globale, noto come economia lineare, comporta l'estrazione di risorse per la produzione e il consumo, con conseguente notevole produzione di rifiuti e impatto ambientale.

Le aziende che adottano i principi dell'economia circolare possono non solo contribuire al benessere dell'ambiente, ma anche risparmiare denaro. Il World Economic Forum stima che le aziende potrebbero risparmiare 1.400 miliardi di dollari all'anno investendo nel riciclo e nel riutilizzo dei materiali. Aziende come Teemill, un'azienda britannica di abbigliamento, sono all'avanguardia nell'adozione di pratiche di economia circolare. Teemill si concentra sulla sostenibilità nelle sue attività commerciali, offrendo alle aziende servizi di stampa su richiesta di t-shirt.

Il modello di business di Teemill consente agli imprenditori di creare i propri design di t-shirt e vetrine online, con Teemill che si occupa della stampa e del drop-shipping delle magliette ordinate dai clienti. I clienti possono facilmente restituire le proprie t-shirt a Teemill tramite un codice QR sull'etichetta, consentendo all'azienda di riciclare il materiale organico e creare nuovo filato per prodotti futuri.

Nel complesso, la crescente attenzione alla sostenibilità nel mondo aziendale riflette una crescente consapevolezza della necessità di affrontare le problematiche ambientali e ridurre gli sprechi. Le aziende che danno priorità alla sostenibilità non solo soddisfano le esigenze dei propri clienti, ma contribuiscono anche a un futuro più sostenibile per tutti. Adottando i principi dell'economia circolare e investendo in pratiche sostenibili, le aziende possono non solo apportare benefici all'ambiente, ma anche rafforzare i propri profitti nel lungo periodo.

Circa l'autore  /  Anna Munhoz

Potrebbe piacerti anche

content

Passo dopo passo: Acquista il tuo volo su Ryanair a partire da € 9,99

I voli Ryanair sono disponibili per tutti. Continua a leggere se vuoi approfittarne.

Continua a leggere
content

Assicurati i tuoi voli con Submarino Viagens da R$ 136,00 oggi

Submarino Travel è qui per rendere la vita più facile a tutti. Vuoi saperne di più su di lui? Leggi l'articolo!

Continua a leggere