Viaggio

Rivoluzione dei social media: l'ascesa della pubblicità, delle community e delle vendite online

Pubblicità

Nel panorama in rapida evoluzione del marketing digitale, i social media continuano a svolgere un ruolo sempre più cruciale per le aziende di tutto il mondo. Con la crescente popolarità di piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter, TikTok e altre ancora, è diventato praticamente inaudito per un'azienda operare senza una presenza sui social media al giorno d'oggi.

Secondo le stime, a gennaio 2025 gli utenti dei social media in tutto il mondo erano ben 5,24 miliardi, pari a circa il 63,91% della popolazione mondiale. Questo vasto pubblico rappresenta un'incredibile opportunità per le aziende di entrare in contatto con i consumatori a un livello più personale, accrescere la notorietà del marchio e incrementare le vendite. Non sorprende che il social media marketing sia diventato una componente chiave delle strategie di marketing complessive della maggior parte delle aziende.

Guardando al futuro, è chiaro che il social media marketing rimarrà uno strumento cruciale per le aziende negli anni a venire. Infatti, recenti sondaggi hanno rilevato che oltre la metà dei responsabili marketing sta cercando di aumentare i propri budget per la pubblicità sui social media in futuro. Questo cambiamento è indicativo del crescente riconoscimento del potere e del potenziale dei social media come preziosa piattaforma di marketing.

Una piattaforma che sta rapidamente guadagnando terreno tra le aziende per la pubblicità è TikTok, la popolare app di condivisione video. Le ricerche di parole chiave relative a "annunci TikTok" sono aumentate di ben 1.329% negli ultimi cinque anni, evidenziando il crescente interesse per la pubblicità su questa piattaforma. La ricerca ha anche dimostrato che gli annunci TikTok in-feed hanno un indice di memorabilità significativamente più alto rispetto agli spot televisivi e ad altre forme di video digitale, rendendoli un potente strumento di marketing per le aziende che desiderano avere un impatto.

Tuttavia, con la continua evoluzione del panorama del marketing, molte aziende stanno spostando la loro attenzione dalla pubblicità tradizionale alla creazione di community come parte integrante della loro strategia di social media. Costruire una solida community online può contribuire a promuovere la fidelizzazione al marchio, a generare engagement e, in ultima analisi, a incrementare le vendite. Infatti, quasi l'ottanta percento della popolazione afferma di far parte di una community online influente, a sottolineare l'importanza della community nell'attuale contesto di marketing.

Una strategia che molte aziende stanno adottando per coinvolgere il proprio pubblico di riferimento è quella di collaborare con i micro-influencer. Questi individui, che in genere hanno un numero limitato di follower ma un elevato tasso di engagement, possono offrire ai brand una voce più autentica e riconoscibile. Infatti, la ricerca ha dimostrato che il tasso di engagement per le organizzazioni che utilizzano i micro-influencer è 60% superiore rispetto a quello degli influencer più popolari. Inoltre, i micro-influencer hanno un tasso di conversione più elevato, con 1,46% dei loro follower che effettuano un acquisto, rispetto a solo 0,61% degli influencer con un seguito più ampio.

Guardando al futuro, si prevede che il social commerce diventerà un trend sempre più importante per le aziende che desiderano aumentare il coinvolgimento e il fatturato attraverso le piattaforme dei social media. In Cina, il social commerce ha già registrato un successo significativo, rappresentando 14,31 TP3T di tutte le transazioni di vendita al dettaglio online nel 2021. Al contrario, gli Stati Uniti sono indietro, con il social commerce che rappresenta solo 4,11 TP3T degli acquisti totali. Tuttavia, gli esperti prevedono una rapida crescita del social commerce nei prossimi anni: Accenture prevede che raggiungerà 1 TP4T1,2 trilioni nel 2025, tre volte più velocemente dell'e-commerce tradizionale.

In conclusione, le piattaforme di social media sono diventate strumenti indispensabili per le aziende che desiderano raggiungere e interagire con i consumatori nel mondo digitale odierno. Dalla pubblicità sui social media alla creazione di community e al social commerce, le possibilità per le aziende sui social media sono infinite. Guardando al futuro, è chiaro che i social media continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nelle strategie di marketing delle aziende di tutto il mondo, stimolando l'engagement, rafforzando la brand awareness e, in ultima analisi, incrementando le vendite.

Circa l'autore  /  Anna Munhoz