Viaggio
La forza lavoro del futuro: 20 carriere richieste per il 2026
Pubblicità
Uno dei settori più importanti in cui si prevede un'elevata domanda di professionisti qualificati è quello della tecnologia e dei dati. Questo settore è in continua evoluzione, con nuovi progressi e innovazioni introdotti regolarmente. Tra le carriere più ambite nel settore tecnologico, Ingegneria e Sviluppo Software sono in testa. Specializzarsi in settori come cloud computing, app mobili, intelligenza artificiale, apprendimento automatico e sicurezza informatica può aprire numerose opportunità per chi lavora in questo settore. Gli sviluppatori svolgono un ruolo cruciale nella digitalizzazione di vari settori, rendendoli una parte essenziale della forza lavoro.
Si prevede che anche data scientist e analisti saranno molto richiesti. In settori come la pubblica amministrazione, l'industria, la sanità e la finanza, il processo decisionale basato sui dati sta diventando sempre più cruciale. La capacità di analizzare e interpretare i dati in modo efficace è un prezioso set di competenze che può aprire la strada a gratificanti opportunità di carriera.
La necessità di specialisti in sicurezza informatica è in aumento, poiché le organizzazioni devono affrontare la costante minaccia di attacchi informatici. Con la crescente dipendenza dalle piattaforme digitali, la difesa dalle minacce informatiche è diventata una priorità assoluta per molte aziende.
Il campo dell'Ingegneria AI/ML sta vivendo una crescita significativa, con applicazioni in diversi settori come sanità, logistica e istruzione. L'integrazione di intelligenza artificiale e tecnologie di apprendimento automatico sta trasformando i settori industriali e creando nuove opportunità di carriera per le persone con competenze in questo ambito.
Anche gli ingegneri del cloud computing sono molto richiesti, poiché le aziende migrano i loro servizi su piattaforme cloud come Google Cloud, AWS e Azure. La scalabilità e la flessibilità offerte dal cloud computing lo hanno reso la scelta preferita dalle organizzazioni che desiderano ottimizzare le proprie operazioni.
Nel settore delle scienze biologiche e della sanità, si prevede una crescita continua di professioni come infermieri e infermieri specializzati. La crescente domanda di servizi sanitari, unita all'invecchiamento della popolazione, sta determinando la necessità di professionisti sanitari qualificati.
Anche i tecnici di laboratorio e gli assistenti medici sono molto richiesti, poiché i progressi tecnologici consentono un accesso più ampio alle cure e una diagnostica più efficiente. L'integrazione della tecnologia nell'assistenza sanitaria sta creando nuove opportunità per i professionisti qualificati in questo campo.
La domanda di professionisti della salute mentale, come terapeuti e counselor, è aumentata a seguito dell'epidemia. Con una maggiore consapevolezza dei problemi di salute mentale, cresce la necessità di professionisti in grado di fornire supporto e assistenza essenziali a chi ne ha bisogno.
Si prevede che anche gli specialisti IT sanitari saranno molto richiesti, con la crescente diffusione della telemedicina, delle cartelle cliniche digitali e della diagnostica basata sull'intelligenza artificiale nel settore sanitario. La capacità di sfruttare la tecnologia per migliorare l'assistenza ai pazienti e semplificare i processi rappresenta una competenza preziosa per chi opera in questo settore.
Nel settore dei mestieri con competenze e infrastrutture, si prevede che professioni come tecnici HVAC, idraulici ed elettricisti continueranno a essere molto richieste. La necessità di ristrutturazioni e nuove costruzioni continua a generare opportunità per artigiani qualificati in questi settori.
Anche i tecnici specializzati in energie rinnovabili, specializzati in energia solare ed eolica, sono molto richiesti, in un mondo che si sta orientando verso fonti energetiche sostenibili. La transizione globale verso fonti energetiche alternative più ecologiche sta creando nuove opportunità per le persone con esperienza nelle tecnologie delle energie rinnovabili.
Ingegneri civili e responsabili dei lavori sono attori chiave nei progetti di edilizia sostenibile e riqualificazione infrastrutturale. Con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla tutela ambientale, si prevede che la domanda di professionisti in questi settori rimarrà forte.
Nel settore dell'Apprendimento e dello Sviluppo Umano, si prevede che figure professionali come Educatori e Specialisti in Apprendimento e Sviluppo saranno molto richieste. L'enfasi sulle competenze STEM e la necessità di insegnanti qualificati per l'educazione della prima infanzia stanno creando nuove opportunità per gli educatori in questi settori.
Si prevede che anche i formatori aziendali e gli specialisti di apprendimento e sviluppo registreranno una crescita della domanda, poiché le aziende investono nella trasformazione digitale e nella formazione del personale. La necessità di formazione e sviluppo continui per stare al passo con la rapida evoluzione tecnologica sta creando nuove opportunità per i professionisti in questo settore.
Nel settore Business, Credito e Marketing, si prevede che figure professionali come Specialisti di Marketing Digitale, Consulenti Finanziari e Project Manager saranno molto richieste. La crescente importanza della presenza online per i brand ha creato una domanda di professionisti qualificati nel marketing digitale.
Anche i consulenti e gli analisti finanziari sono molto richiesti, soprattutto grazie all'avanzamento di tecnologie come l'intelligenza artificiale. I privati cercano assistenza nella gestione degli investimenti e nella pianificazione finanziaria, creando opportunità per i professionisti del settore finanziario.
Si prevede che i Project Manager con esperienza in metodologie e tecnologie Agile saranno molto richiesti, poiché le aziende si muovono in ambienti ibridi e processi tecnologici complessi. La capacità di gestire i progetti in modo efficiente e di adattarsi alle mutevoli dinamiche di mercato è una competenza preziosa in questo campo.
Altre figure professionali di rilievo che si prevede vedranno una crescita della domanda includono analisti della supply chain e specialisti della logistica, designer UI/UX e assistenti virtuali/specialisti del supporto remoto. La resilienza della supply chain globale post-COVID ha evidenziato l'importanza dei professionisti della supply chain nel garantire il buon funzionamento delle aziende.
Gli UI/UX Designer sono molto richiesti, poiché le aziende puntano a creare applicazioni e siti web intuitivi e visivamente accattivanti per migliorare l'esperienza del cliente. La capacità di progettare interfacce intuitive e facili da navigare è una competenza preziosa in questo campo.
Si prevede che anche gli assistenti virtuali e gli specialisti del supporto remoto registreranno una crescita della domanda, poiché sempre più aziende adottano ambienti di lavoro ibridi e da remoto. La necessità di professionisti in grado di fornire supporto e assistenza da remoto ai dipendenti che lavorano da casa è in aumento.
In conclusione, il mercato del lavoro è in continua evoluzione e si prevede che alcuni percorsi di carriera saranno molto richiesti entro il 2026. I professionisti con competenze in tecnologia, analisi dei dati, sanità, commercio, sviluppo umano, economia, credito e marketing probabilmente troveranno opportunità di carriera gratificanti nei prossimi anni. È essenziale che le persone rimangano informate sulle tendenze e gli sviluppi del settore per posizionarsi con successo nel competitivo mercato del lavoro del futuro.