Viaggio
Alla scoperta della prossima grande novità: 3 alternative all'avanguardia a Google Trends per il 2025
Pubblicità
1. Exploding Topics: Exploding Topics è un potente strumento che scandaglia il web alla ricerca di tendenze emergenti in diverse discipline. A differenza di Google Trends, che richiede termini di ricerca specifici, Exploding Topics consente di sfogliare oltre 1 milione di argomenti in diverse categorie per scoprire le tendenze più in voga prima che diventino mainstream. Questo strumento può aiutarti a scoprire nuovi modelli e tendenze che altrimenti potresti non aver notato. Ad esempio, a maggio 2020, "strumenti di scrittura basati sull'intelligenza artificiale" ha registrato un aumento di 50 volte dell'interesse di ricerca dopo essere stato scoperto da Exploding Topics. Questo strumento è perfetto per i professionisti del marketing alla ricerca della prossima grande novità o per gli investitori in cerca di indicazioni sulle tendenze future.
2. Semrush: Semrush è uno strumento completo rivolto a social media marketer, content creator, blogger e digital marketer. Offre una vasta gamma di funzionalità, dalla ricerca di parole chiave allo sviluppo di contenuti e al supporto per la pubblicità a pagamento. Semrush include anche un rank tracker per analizzare il posizionamento delle pagine e un'analisi della concorrenza per monitorare la presenza online dei rivali. Sebbene Semrush sia intuitivo e offra diversi pacchetti per soddisfare esigenze diverse, i team senza conoscenze tecniche SEO potrebbero non sfruttare appieno tutte le sue funzionalità. I prezzi variano da $139,95 a $499,95 al mese, con sconti annuali disponibili.
3. Treendly: Treendly si pubblicizza come "Google Trends potenziato", offrendo un database di tendenze e report personalizzati per aiutare gli utenti a scoprire nuove tendenze di settore. La piattaforma consente di cercare e filtrare le tendenze, visualizzare i dati sulle tendenze in diverse aree, prevedere la crescita delle tendenze e salvare le tendenze in una libreria per riferimento futuro. Treendly fornisce anche approfondimenti sulle ricerche più popolari su Google, YouTube e Amazon per piattaforma, consentendo ai team di e-commerce e ai professionisti del marketing digitale di comprendere il comportamento e le preferenze dei clienti. Con due piani premium disponibili (Starter a $49/mese ed Enterprise con prezzi personalizzabili), Treendly è uno strumento prezioso per monitorare le tendenze e ottenere informazioni preziose per la tua attività.
In conclusione, sebbene Google Trends rimanga uno strumento prezioso per la ricerca di parole chiave, queste alternative offrono funzionalità e approfondimenti aggiuntivi che possono migliorare i tuoi sforzi di ricerca delle tendenze nel 2025. Che tu stia cercando la prossima grande tendenza, analizzando le strategie della concorrenza o prevedendo la domanda per i tuoi prodotti, questi strumenti possono aiutarti a rimanere al passo con i tempi nel frenetico mondo del marketing digitale.