Viaggio
Svelare il mondo delle SBIC: le società di investimento per le piccole imprese e il loro funzionamento
Pubblicità
Le SBIC svolgono un ruolo fondamentale nel panorama finanziario delle piccole imprese, offrendo termini e condizioni più favorevoli rispetto alle banche e ai prestiti tradizionali. In genere, erogano prestiti da $250.000 a $1 milione con tassi di interesse a partire da 9% fino a 16%. Inoltre, le SBIC possono effettuare investimenti azionari da $100.000 a $5 milioni in cambio di una quota della società.
Una delle caratteristiche principali delle SBIC è l'utilizzo di obbligazioni, ovvero titoli di debito a lungo termine emessi per finanziare investimenti in piccole imprese. La SBA fornisce alle SBIC una garanzia per i loro impegni di prestito, consentendo loro di sfruttare al meglio i propri investimenti. Le obbligazioni hanno un periodo di rimborso standard di 10 anni o più e vengono utilizzate per finanziare piccole imprese che soddisfano determinati criteri stabiliti dall'Office of Size and Standards della SBA.
Le SBIC devono rispettare le regole di rendicontazione stabilite dalla SBA, che includono la rendicontazione trimestrale e annuale, nonché i report sul finanziamento del portafoglio. Sono inoltre soggette a diverse commissioni, come una commissione di prelievo e una commissione di impegno, pagate direttamente al prestatore. Alle SBIC è vietato investire in determinate tipologie di entità, come il settore immobiliare o entità passive come società di persone non commerciali o trust.
Oltre alle obbligazioni standard, le SBIC possono anche emettere obbligazioni scontate con condizioni di pagamento e interessi favorevoli. Queste obbligazioni scontate possono essere specializzate per tipologie specifiche di investimento, come iniziative a basso o medio reddito o di risparmio energetico. Le obbligazioni LMI richiedono alle SBIC di investire in aziende con una presenza significativa in aree a basso o medio reddito, mentre le obbligazioni a risparmio energetico si concentrano sulla riduzione del consumo di energia non rinnovabile.
Rispetto alle società di private equity, le SBIC sono soggette a una maggiore supervisione governativa attraverso la SBA. Le società di private equity possono investire in aziende di qualsiasi dimensione e non sono vincolate da linee guida specifiche. Sia le società di private equity che le SBIC forniscono finanziamenti attraverso prestiti e investimenti azionari, ma le SBIC si concentrano sulle piccole imprese che potrebbero non essere idonee a ricevere finanziamenti di capitale di rischio.
Per ottenere la licenza SBIC, le aziende devono superare una rigorosa procedura di candidatura che include una valutazione preliminare, un questionario di valutazione del management e la presentazione di una domanda di licenza con pagamento delle relative tasse. Le dimensioni di una piccola impresa sono generalmente definite in base al numero di dipendenti e al fatturato; un'azienda a scopo di lucro con meno di 500 dipendenti e un fatturato medio inferiore a 14,5 milioni di sterline è considerata una piccola impresa.
In conclusione, le SBIC svolgono un ruolo fondamentale nel fornire finanziamenti a piccole imprese e startup che potrebbero non avere accesso alle tradizionali opzioni di finanziamento. Queste società di investimento offrono una combinazione di finanziamenti tramite debito e capitale azionario a condizioni vantaggiose. Facendo leva sul proprio capitale e sui prestiti SBA, le SBIC supportano la crescita e lo sviluppo delle piccole imprese, contribuendo al panorama economico generale degli Stati Uniti.